guida alle nuove disposizioni sul part time agevolato che intendono agevolare il passaggio al lavoro a tempo parziale del personale dipendente del settore privato in prossimità del pensionamento di vecchiaia

Premessa
Al fine di favorire l'occupazione giovanile, l'art. 1, comma 284, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha introdotto una norma intesa ad agevolare il passaggio al lavoro a tempo parziale del personale dipendente del settore privato in prossimità del pensionamento di vecchiaia. Il 13 Aprile 2016 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto attuativo avente per oggetto un'uscita graduale dall'attività lavorativa dei lavoratori più anziani promuovendo un principio di "invecchiamento attivo". La norma contenuta nella legge e attuata attraverso quanto stabilito dal decreto in commento introduce il c.d.
part-time agevolato, una misura sperimentale già prevista da una norma contenuta nella Legge di Stabilità 2016. Il part-time agevolato può essere utilizzato dai lavoratori del settore privato che abbiano in essere un contratto a tempo indeterminato full-time che possiedono il requisito contributivo minimo per la pensione di vecchiaia e che maturano il requisito anagrafico entro il 31 dicembre 2018. La possibilità di accedere al part-time agevolato è prevista a partire dal 02 giugno 2016. Il decreto Lavoro – Finanze che lo prevede, infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18/05/2016. Affinché la misura diventi effettivamente operativa, tuttavia, bisognerà attendere la circolare dell’INPS.
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti ha cui è rivolta le norma in commento s
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane