analizziamo una particolare problematica relativa alla compilazione degli studi di settore: come vanno considerati i contributi alle imprese?
Ai fini della redazione del modello dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore, i contributi alle imprese devono essere diversamente considerati, tenuto conto:
-
del loro eventuale assoggettamento a tassazione o della loro eventuale esclusione dalla tassazione, secondo le regole generali che disciplinano il funzionamento degli studi di settore,
-
della loro rilevanza ai fini della determinazione dei ricavi per l’individuazione dello studio di settore concretamente applicabile, nei casi di multiattività,
-
ove tassabili, della loro tipologia (contributi in conto esercizio, in conto impianti e in conto capitale) e del conseguente effetto ai fini della congruità.
Continua nel PDF…