l’avviso di rettifica IVA può essere legittimamente motivato per relationem alle conclusioni contenute nel verbale della G.d.F., non sussistendo in tal caso il difetto di autonoma valutazione da parte dell’Ufficio degli elementi acquisiti, ma soltanto un’economia di scrittura rispetto a conclusioni condivise dallo stesso Ufficio in ordine a circostanze ed elementi noti al contribuente, senza alcun pregiudizio in ordine al corretto svolgimento del contraddittorio
Unioncamere ha pubblicato la guida operativa al deposito dei bilanci. La guida riepiloga regole e novità,...
Investimenti in zone ZLS: al via le domande di credito d’impostaIl Dl Milleproroghe (articolo 3, comma 14-octies del Dl n. 202/2024) ha prorogato anche per il...
Interpelli: IVA ordinaria sulle foto artistiche cedute da un dipendenteL’Agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n. 140 del 22 maggio 2025, rispondendo al quesito...
Proroga dei versamenti per blackout sito Agenzia: i versamenti INPS restano esclusiDalla proroga di 10 giorni ai versamenti del 16 maggio restati sospesi per il blackout occorso...
ASD e SSD: nessun obbligo assicurativo INAIL per gli associatiL’Inail, con circolare n. 31/2025, chiarisce che non sussista alcun obbligo assicurativo per gli associati e...
Governo: approvato il decreto con le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischiIl Senato ha approvato il Dl n. 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei...
Guardia di Finanza: verifiche sugli Host per i redditi dal 2017La Guardia di Finanza ha avviato una serie di verifiche su strutture ricettive e immobili in...
Dichiarazioni dei redditi 2025: disallineamento prodotti per gli studi professionali e rilasci dell’Agenzia delleAssosoftware avvisa di problematiche legate al disallineamento dei prodotti per gli studi professionali e i rilasci...
Riversamento crediti R&S: pubblicato il softwareDopo il modello e le istruzioni, approvati con provvedimento del 19 maggio 2025, è ora pubblicato...
Aiuti fiscali ZES: modelli da inviare entro il 30 maggioEntro il prossimo 30 maggio le imprese beneficiarie, o un rappresentante incaricato, dovranno inviare all’Agenzia delle...