A cura di Liliana Vallana e www.linkup.it
Incoterms sta per “International Commercial Terms”, ovvero, condizioni commerciali internazionali.
Gli Incoterms sono composti di tredici codici convenzionali adottati ufficialmente dalla Camera di Commercio Internazionale e servono per regolare i rapporti di compravendita di merci e servizi nel commercio internazionale.
Gli Incoterms chiariscono le obbligazioni del venditore e del compratore nella vendita internazionale ed interessano principalmente: chi è tenuto a pagare il trasporto nel tratto principale, come e dove avviene la consegna della merce, dove e quando avviene il passaggio del rischio e le formalità documentarie relative al passaggio delle frontiere.
I contratti commerciali internazionali spesso fanno riferimento agli Incoterms (Incoterms 2000 è la versione più recente) per motivi di chiarezza e trasparenza. L’interpretazione dei significati dei termini in oggetto è stata già stabilita da un ente riconosciuto imparziale ed è ormai diffusamente accettata.
La seguente tabella riporta le sigle corrispondenti alle tredici condizioni, esse sono espresse in lingua inglese da cui derivano le sigle ufficiali e sono accompagnate dalla traduzione in italiano).
Sigla |
Inglese |
Italiano |
|
|
|
CFR |
Cost and freight |
Costo e nolo |
CIF |
Cost, insurance and freight |
Costo, assicurazione e nolo |
CIP |
Carriage and insurance paid to |
Trasporto e assicurazione pagati fino a |
CPT |
Carriage paid to |
Trasporto pagato a |
DAF |
Delivered at frontier |
Reso frontiera |
DDP |
Delivered duty paid |
Reso sdoganato |
DDU |
Delivered duty unpaid |
Reso non sdoganato |
DEQ |
Delivered ex-quay |
Reso banchina |
DES |
Delivered ex-ship |
Reso ex-nave |
EXW |
Ex-works |
Franco fabbrica |
FAS |
Free alongside ship |
Franco lungo bordo |
FCA |
Free carrier |
Franco vettore |
FOB |
Free on board |
Franco bordo |
|
|
|
Incoterms quiz – livello elementare
Cercate di inserire le lettere mancanti in ogni sigla e poi abbinate la sigla con la definizione corretta in italiano. La prima è un esempio:
Sigla |
Definizione corretta |
Definizione |
|
|
|
CIF |
b) |
a) reso non sdoganato |
DAF |
|
b) costo, assicurazione e nolo |
DDU |
|
c) costo e nolo |
EXW |
|
d) trasporto e assicurazione pagati fino a |
FCA |
|
e) trasporto pagato fino a |
CFR |
|
f) franco vettore |
FOB |
|
g) franco fabbrica |
FAS |
|
h) franco bordo |
CIP |
|
i) franco lungo bordo |
DEQ |
|
j) reso ex-nave |
CPT |
|
k) reso frontiera |
DDP |
|
l) reso sdoganato |
DES |
|
m) reso banchina |
Risposte:
Per le risposte esatte fate riferimento alla tabella Incoterms.
A cura di Liliana Vallana e www.linkup.it