Nel DQ del 14 Febbraio 2022:
NOTIZIA IN EVIDENZA – 1) Tax credit pubblicità: software per la comunicazione “on line”
2) E’ nullo l’accertamento fiscale inviato al socio ormai receduto dalla compagine socialev
3) Tutele previdenziali per i lavoratori in quarantena e per i lavoratori c.d. fragili
4) Banca d’Italia: è boom delle transazioni digitali
5) Contrasto agli abusi edilizi: istituita la banca dati nazionale
6) Corte di Giustizia Europea: inidoneità alle mansioni e ricollocazione del lavoratore disabile
7) FISI: sciopero generale martedì 15 e mercoledì 16 febbraio 2022
8) Tachigrafi nel settore dei trasporti su strada: Decreto pubblicato sulla G.U.
9) Covid: quasi 25 miliardi sono i contributi a fondo perduto complessivamente erogati dall’Agenzia entrate nei due anni precedenti
10) Superbonus: “Si può affinare la cessione dei crediti”, in arrivo i correttivi
11) Incentivi per l’imprenditoria femminile: pubblicato il decreto che stanzia 400 milioni previsti dal Pnrr
12) Gestione Separata: sbloccati i flussi Uniemens
Tax credit pubblicità: software per la comunicazione on line

Tax credit pubblicità: ecco i software
Sono disponibili da giovedì10 febbraio 2022, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le applicazioni informatiche che consentono fino al 10 marzo 2022, la compilazione e il controllo, per il successivo invio in sicurezza, della comunicazione relativa al canone unico patrimoniale versato nel 2021, da trasformare in credito d’imposta, così come prev

