Dettagli
Data: 12 Luglio 2018 - ore 10 - 17.30
Luogo: Castelfranco Veneto (TV), Hotel Fior - via dei Carpani 18
Numero partecipanti: massimo 150
E' stata avviata la pratica di accreditamento dell'incontro al CNDCEC; l'integrale partecipazione permetterà ai commercialisti la maturazione di 6 Crediti formativi
L'evento vuole proporre un riassunto di tutte le novità (legislative e giurisprudenziali) in tema di trust
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PREVISTI
*****
Introduzione al convegno e saluto ai partecipanti |
|
La fiscalità diretta e indiretta del trust: il punto a metà 2018 (a cura Dott. Ennio Vial) |
|
Le evoluzioni giurisprudenziali in tema di ipocatastali: analisi di casi concreti e spunti in tema di contenzioso (a cura Dott. Michele Sonda) |
|
Trust e successione (a cura Francesco Sansegolo) |
|
Il trust holding nel 2018: inquadramento della disciplina e analisi di casi concreti (a cura Silvia Bettiol) |
|
Pausa pranzo |
|
Il trust e la nuova disciplina antiriciclaggio del D.Lgs. 90/2017 (a cura Ennio Vial) |
|
Quale ruolo per la fiduciaria alla luce della nuova disciplina antiriciclaggio (a cura Paola Bergamin) |
|
Il trust e il DOPO DI NOI: la tutela della disabilità grave (a cura Ennio Vial) |
|
La tassazione del trust americano con beneficiari italiani: analisi di un caso concreto (a cura Enrico Povolo) |
|
Il trust alla luce della riforma del terzo settore: il trust onlus (a cura Enrico Savio) |
|
Il trust e la volontaria giurisdizione (a cura Francesco Sansegolo) |
|
Il trust autodichiarato: una via da evitare? (a cura Silvia Bettiol) |
|
*****
Data e Orario: Giovedì 12 luglio: 10-13 / 14:30-17:30