Trust 2020: nuova disciplina fiscale e antiriciclaggio
Videocorso registrato in diretta il 10/06/2020 - Durata: 3 ore circa
Accreditamento: 3 crediti formativi ODCEC*
Relatori: Ennio Vial, Silvia Bettiol, Stefano Bardin
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
Programma
I momenti di difficoltà stimolano i pensieri sul tema della tutela e del passaggio del patrimonio.
Questa è la prima di due videocorsi che hanno lo scopo di fare il punto sulle molteplici novità che interessano il Trust a metà del 2020.
Verrà fatto il punto sulla copiosa giurisprudenza della Cassazione e della CTR del Veneto in tema di imposte di donazione e di imposte ipocatastali.
Degno di nota è, altresì, l’intervento del legislatore ad opera del D.L. 124/2019 in tema di tassazione dei beneficiari.
Molteplici sono anche le novità extrafiscali che interessano l’istituto: dalla disciplina antiriciclaggio, al registro dei titolari effettivi.
Il videocorso è destinato sia ad operatori del settore interessati ad un confronto sui nuovi temi, sia a professionisti interessati ad approcciare il tema.
DETTAGLIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI:
✔ Le evoluzioni della giurisprudenza in tema di imposte di donazione e Trust
- Commento ragionato alle varie sentenze e ordinanze della Cassazione e della CTR Veneto
Relatore: Ennio Vial
Durata: 30 minuti
✔ Il Trust holding alla luce della riforma della tassazione dei dividendi
- Partecipazioni in società di capitali
- Partecipazioni in società di persone
- Partecipazioni estere
- Casi di abuso
Relatrice: Silvia Bettiol
Durata: 30 minuti
✔ Investire tra razionalità ed emozioni
Relatore: Stefano Bardin
Durata: 30 minuti
PAUSA di 15 minuti
✔ La tassazione dei beneficiari del Trust alla luce dell’art. 13 D.L.124/2019
- Beneficiari italiani di Trust italiani;
- Beneficiari italiani di Trust esteri.
Relatore: Ennio Vial
Durata: 45 minuti
✔ Evoluzioni della disciplina antiriciclaggio relativa al Trust
- L’individuazione dei titolari effettivi
- L’estensione delle regole antiriciclaggio ai fini del quadro RW;
- Il caso della R.M. 53 del 29 maggio 2019
- Il trust e lo scambio di informazioni CRS : i disallineamenti tra CRS e obbligo di compilazione del quadro RW;
- Come gestire i rapporti con l’Agenzia in caso di richiesta di informazioni in relazione a trust esteri
- Il nuovo registro dei titolari effettivi
Relatrice: Silvia Bettiol
Durata: 30 minuti
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Inclusi nell'acquisto: materiale didattico predisposto dal relatore (slides).
- *Accreditamento: la maturazione dei crediti formativi è condizionata al rispetto di regole e procedure previste dallo specifico regolamento del CNDCEC vigente; si invita a consultare più sotto la sezione "Come ottenere i crediti formativi professionali" per maggiori informazioni a riguardo.
- Attestato di partecipazione: la visione del video corso dà diritto ad un attestato di partecipazione.
- La video-registrazione del corso rimane a disposizione per 1 anno dalla data di acquisto.

|
Scopri anche il programma del secondo VideoCorso dedicato alle novità 2020:
Acquistale entrambe al prezzo speciale di soli € 39 + iva invece di € 50 + iva
(aggiungile entrambe al tuo carrello e ti verrà automaticamente applicato lo sconto previsto)
|
I RELATORI

Dott. Ennio Vial
Dottore commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), esperto in fiscalità internazionale, trust, family business, ristrutturazioni aziendali e costituzione di società all’estero.
Docente della Scuola superiore dell’Economia e delle Finanze e Relatore in numerosi eventi formativi.
Autore di pubblicazioni relative al trust e alla fiscalità internazionale (tra le quali La fiscalità internazionale - guida pratica inclusa negli Abbonamenti Plus e Gold a Commercialista Telematico).
Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.
Dott.ssa Silvia Bettiol
Dott.ssa commercialista in Montebelluna (Treviso), è consulente e autrice di pubblicazioni in materia di fiscalità internazionale e di trust.
Collabora con Commercialista Telematico in qualità di autrice.
Co-autrice de La fiscalità internazionale - guida pratica.

Dott. Stefano Bardin
Consulente finanziario Fineco in Villorba (Treviso).
Iscritto da 1991 all'Albo autodisciplina del consulenti finanziari, è specializzato nella gestione del rischio finanziario.
Coordina un gruppo di 10 Private Financial Advisor e Private Banker con sede a Belluno.
Come accedere al video corso
1) Procedi all'acquisto
Segui la procedura di acquisto online dalla presente pagina. Ti verranno richiesti i seguenti dati del partecipante (che possono essere differenti dai dati di fatturazione richiesti nella schermata successiva):
- nome,
- cognome,
- codice fiscale,
- ordine professionale,
- indirizzo di posta elettronica (si consiglia di inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante; l'indirizzo non deve essere PEC),
- numero di telefono (facoltativo).
2) Accedi alla piattaforma di eLearning
Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "Email partecipante" verranno inviati:
- le credenziali per l’accesso alla piattaforma e-learning di Commercialista Telematico (per ragioni di sicurezza, la password viene comunicata solo la prima volta, dopodichè potrà essere modificata o recuperata in qualsiasi momento con l'apposita procedura),
- il link per visionare il video.
Recupero password smarrita
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata seguendo l'apposita procedura sulla piattaforma di eLearning.
Requisiti minimi per la visione (Windows)
VIDEO: HD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
Come ottenere i crediti formativi professionali
La visione del corso online consente la maturazione di crediti formativi per gli iscritti ODCEC.
Il corso è a disposizione in ogni momento per 1 anno dalla data di acquisto, ma il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e procedure previste dallo specifico regolamento del CNDCEC vigente.
In particolare, la visione del corso ed il superamento del test finale di valutazione devono avvenire entro il 31/12/2020 (salvo eventuali rinnovi dell'accreditamento da parte di Commercialista Telematico).
Non è possibile accedere al test finale senza aver completato ogni parte del corso nell'ordine proposto dalla piattaforma e-learning.
Al superamento di tutti i requisiti sarà possibile scaricare l'attestato.
N.B.:
Non è possibile la maturazione dei crediti sulla registrazione qualora questi siano già stati maturati con la visione della diretta del medesimo corso.
La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non corretta partecipazione al corso, ad errori riguardanti le procedure di verifica previste dal CNDCEC o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell'acquisto.
Attestato di partecipazione e Crediti Formativi verranno associati al nominativo e all'indirizzo email del partecipante indicato in fase di iscrizione.
Hai dei dubbi o hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci per ogni esigenza (negli orari 8.30/13.00 e 14.30/18.00) ai seguenti recapiti:
- ecommerce@commercialistatelematico.com o info@commercialistatelematico.com;
- al numero di telefono 0541/780550