Lo studio esplora diversi ambiti, distinti ma intrecciati: pianificazione fiscale, libertà di stabilimento, esterovestizione, società nei paradisi fiscali. Viene mostrato come ogni strumento possa ridurre il carico fiscale o ampliare opportunità impr
Molte le incertezze sull’adesione al concordato preventivo biennale 2025/2026. Il termine di adesione scade il 30...
Manovra 2026: il taglio di due punti dell’IRPEF fa risparmiare fino a 1.440 euroSi fa un gran parlare della riduzione della pressione fiscale. Nella prossima legge di bilancio dovrebbe...
5 per mille: scade il termine per iscriversi al riparto 2025Enti e organizzazioni Onlus, non iscritti negli elenchi permanenti del 5 per mille, che vogliono accedevi...
Manovra fiscale: priorità sgravi fiscali e mutuiIn occasione di un convegno a tema fiscale svoltosi a Torino, il viceministro dell’economia Maurizio Leo...
Sostegno all’editoria 2025: requisiti e modalità di richiestaCon un comunicato del 22 settembre 2025, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha reso nota...
Rottamazione licenze: i tempi per l’indennizzoFinalmente gli indennizzi per la “rottamazione licenze” hanno data certa. L’Inps, con messaggio n. 2719/2025, ha...
Ravvedimento speciale: opzione e versamento delle imposte sostitutiveCon il provvedimento 19/09/2025 n. 350617 l’Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità e i termini...
Fringe benefit auto: ancora con le vecchie regole per il 1° semestre 2025L’Agenzia delle entrate, in tema di fringe benefit auto, ha fornito chiarimenti sul regime transitorio per...
Nuova pace fiscale: rottamazione 5 con importo di ingresso del 5% sul debito eTra le ipotesi in campo per la nuova rottamazione potrebbe essere previsto un importo di ingresso...
Bonus psicologo: attenzione alla doppia scadenzaIl bonus psicologo 2025 segue regole precise con una doppia scadenza, lo spiega l’Inps nella circolare...