Nel DQ del 22 Ottobre 2025:
1) Il premio corrisposto all’ingegnere non residente e senza partita IVA a conclusione di un concorso di progettazione è soggetto a ritenuta a titolo d’imposta del 30%
2) Commercialisti: Analisi del contraddittorio anticipato come principio generale nell’ordinamento tributario italiano
3) Consiglio nazionale commercialisti: Approvato il nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo
4) Guida all’acquisto della casa: sul web delle Entrate la nuova edizione aggiornata
5) Split payment 2026: aggiornati dal Mef gli elenchi
6) Bollo: contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza
7) Certificazioni Uniche: introdotte le regole per la richiesta massiva dei dati
8) Regime fiscale di Siiq e Siinq: Aggiornati modello di comunicazione e istruzioni
Dal 20 ottobre 2025 sono disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta.
L’istituto, detto anche “scissione dei pagamenti”, prevede che per gli acquisti di beni e servizi effettuati dalle pubbliche a