Nel DQ del 2 Ottobre 2025:
1) La Campagna RED ordinaria 2025 (per l’anno reddito 2024) è stata aperta dal 16 settembre 2025
2) Chiarimenti in materia di pignorabilità e trattenute sulle prestazioni previdenziali non pensionistiche in corso di pagamento
3) INPS: Accordo tra l’Italia e la Moldova in materia di sicurezza sociale
4) “Guida alla cartella di pagamento”: disponibile online sui siti di Agenzia delle entrate e Ader
5) “La guida alla cartella di pagamento” (ottobre 2025): panoramica sugli avvisi di accertamento esecutivi
6) GdF: Accesso domiciliare dal medico solo con l’autorizzazione del P.M. e motivata dalla sussistenza di gravi indizi di violazione di norme tributarie
7) Bonus carta giornali e riviste 2025: Le richieste vanno inviate dalle ore 12:00 del 1° ottobre 2025 fino alle 17:00 del 31 ottobre 2025
8) Regole Pensionistiche per i Lavoratori Sportivi
9) INAIL: Avviso pubblico formazione e informazione 2024 – ambito D: compilazione e invio domanda
10) Qualificazione dei Proventi da Warrant
Riepilogo dei limiti di pignorabilità e trattenute su prestazioni previdenziali non pensionistiche
L’INPS distingue chiaramente tra prestazioni assolutamente impignorabili (legate a esigenze vitali e di salute), quelle parzialmente pignorabili (sostitutive del reddito da lavoro, con limiti di un quinto o fino alla metà in concorso), e l’anticipazione NASpI, che è pignorabile per l’intero importo. Inoltre, sottolinea l’applicazione di limiti specifici per i pignoramenti dell’Agente della Riscossione.
L’INPS, con la circolare n. 130 del 30 settembre 2025, ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni v