Nel DQ del 20 Ottobre 2025:
1) Ecco la Manovra per il 2026
2) Coefficiente TFR settembre a quota 2,060940
3) Imprese di autotrasporto: le quote per il 2026
5) Global Tax: Definiti gli elementi, le modalità e le condizioni per la presentazione della comunicazione rilevante
6) ISCRO: Entro il 31 ottobre 2025 scade il termine per inviare le domande
7) Premi sportivi dilettantistici: Nel 2025 ritenuta applicabile anche per importi fino a 300 euro, ma nel 2026 poi si chiede il rimborso
8) F24 ed F24EP: pronti i codici tributo per il versamento dell’IRES con aliquota ridotta
9) “F24 Accise”: Istituiti nuovi codici tributo per il versamento dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione
10) F24: istituiti nuovi codici tributo per versare in quote le somme chieste con avvisi delle Entrate
ISCRO: il 31 ottobre 2025 è la scadenza per inviare le domande. La richiesta deve essere presentata tramite il servizio “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Lo comunica l’INPS, con la nota del 16 ottobre 2025.
ISCRO: Entro il 31 ottobre 2025 scade il termine per inviare le domande
Scade il 31 ot