Nel DQ del 17 Ottobre 2025:
1) Quando, per il terreno divenuto edificabile, non occorre presentare la dichiarazione di variazione ai fini Imu
2) In G.U. Legge di conversione del D.L. c.d. “Terra dei fuochi”
3) Quotazioni immobiliari: online i dati del 1°semestre 2025
4) Correzioni Dichiarazioni Redditi: Scadenze di ottobre 2025 con sanzioni ridotte
5) Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: al via le Domande
6) Immigrazione, in GU il D.L. che modifica la normativa
7) Collegio sindacale, dai commercialisti un documento su vigilanza e sostenibilità
8) “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”: E’ online la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
9) Tax Credit Librerie 2025: Domande entro il 31 ottobre 2025
Sono state pubblicate le date dalle quali richiedere i contributi per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, le agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese. Lo ha reso noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la nota del 1° ottobre scorso.
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: ecco le date
In particolare, gli sportelli per la presentazione delle domande di contributo apriranno:
- il 20 novembre 2025 per Brevetti+;
- il 4 dicembre 2025 per Marchi+;
- il 18 dicembre 2025 per Disegni+.
Il MIMIT ricorda che sono stati stanziati 32 milioni di euro per le tre misure e che, in particolare, Brevetti+ è finalizzata a favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e la valorizzazione economica dei brevetti, attraverso incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla redditività, produttività e sviluppo di mercato, ed è gestita da In