Nel DQ del 18 Settembre: 2025:
1) L’autorizzazione per esaminare documenti coperti da segreto professionale deve essere specifica e successiva all’opposizione del segreto
2) Delega unica commercialisti: le novità in arrivo
3) Aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere – anni 2024 e 2025
4) TFR: coefficiente di agosto a quota 1,998336
5) Concordato Preventivo Biennale 2025-2026 e Ravvedimento Speciale 2019-2023: occhio alla scadenza del 30 settembre 2025
6) Attenzione agli avvisi di pagamento malevoli a tema imposta sui capitali trasferiti
7) Data Act: prende avvio l’applicazione delle nuove regole
8) Società pubbliche: pubblicato dai commercialisti il focus sui processi di aggregazione
9) Credito riconosciuto alle famiglie numerose dal sostituto d’imposta: soppressi i due codici tributo
10) Escluso esplicitamente l’utilizzo di crediti dell’accollante per il pagamento di debiti altrui in compensazione
Delega unica commercialisti: potrà essere conferita anche all’intermediario
Le nuove modalità per la “delega unica” per gli intermediari entreranno in vigore a partire dall’8 dicembre 2025.
Questa delega permetterà ai commercialisti e ad altri intermediari di accedere, con un’unica autorizzazione, ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Facciamo un breve riepilogo.
Data di avvio
8 dicembre 2025.
Sospensione dei servizi
I servizi relativi alla comunicazione delle deleghe saranno sospesi il 6 e 7 dicembre 2025 per consentire gli aggiornamenti tecnici.
Disposizioni transitorie
Fino al 5 dicembre 2025, sarà possibile rinnovare le deleghe in scadenza con le proce