Nel DQ del 25 Settembre 2025:
1) I proventi che i manager ottengono dal riscatto degli SFP rientrano tra i redditi di lavoro dipendente
2) L’invio del modello 730 precompilato è possibile fino al 30 settembre 2025
3) Niente invio spese sanitarie al Sistema TS al 30 settembre: la trasmissione dei dati è diventata annuale
4) Modello 730 precompilato: volata finale per l’invio
5) Lavoro: Linee guida per la definizione degli standard formativi degli assistenti familiari
6) La qualificazione di una società come PMI in caso di mutamenti strutturali della dimensione aziendale
7) Ravvedimento CPB 2019-2023: Definite regole e scadenze
8) E’ possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa” anche se si acquistano più unità immobiliari contemporaneamente
9) Se più unità immobiliari catastali vengono usate come prima casa si può comunque beneficiare dell’esenzione dall’ICI
Dal 2025, l’invio telematico delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria non ha più una scadenza semestrale. Precedentemente, la scadenza era fissata al 30 settembre per le spese del primo semestre e al 31 gennaio per quelle del secondo.
A partire da quest’anno, la t