Nel Dq del 9 Luglio 2025:
1) Rinuncia ai dividendi dei soci: niente sopravvenienza attiva per la S.r.l.
2) Credito di imposta ZES Unica Sud: investimento immobiliare, criterio per il calcolo limite del 50%
3) Agevolazioni fiscali per investimenti in start–up innovative e PMI innovative
4) Trasferimento all’estero della residenza fiscale del soggetto che ha esercitato l’opzione BEX
5) Individuazione del Paese di imposizione degli utili percepiti da un socio accomandante residente in Spagna da parte di una Sas italiana
6) Riforma del D.lgs. 231/2001: osservazioni e proposte dei Commercialisti
7) Commercialisti: provvedimento di revoca della cancellazione dall’Albo per morosità, occorre presentare una nuova domanda di iscrizione
8) Accertamenti di conformità: artt. 36 e 36 bis
9) Cassazione: amministratore di condominio committente in un contratto di appalto
10) Prestazione Universale. Rilascio di nuove funzionalità nel servizio di presentazione delle domande
Rinuncia ai dividendi dei soci: niente sopravvenienza attiva per la S.r.l.
La rinuncia dei soci ai crediti per dividendi non costituisce una sopravvenienza attiva per la S.r.l. (ALFA) ai sensi dell’articolo 88, comma 4-bis, del TUIR. Tuttavia, poiché i dividendi erano già stati deliberati dall’assemblea, si considerano giuridicamente incassati dai soci e, pertanto, soggetti a una ritenuta d’imposta del 26% ai sensi dell’articolo 27 del DPR n. 600 del 1973.
Lo chiarisce l’Agenzia d