Nel DQ del 25 Luglio 2025:
1) Commercialisti: arbitrato e patrocinio a spese dello Stato
2) Commercialisti: procedimento penale, comunicazione all’Ordine e termini di prescrizione
3) Commercialisti: obbligatorietà audizione iscritto in caso di sospensione cautelare ai sensi del Regolamento disciplinare
4) IVA Intervento della stabile organizzazione nelle operazioni di cessione ed acquisto di beni territorialmente rilevanti in Italia
5) Trasparenza fiscale di un fondo istituito all’estero e applicabilità dei benefici convenzionali nei confronti dei sottoscrittori del fondo
6) Tax credit sulla formazione giovani imprenditori agricoli: è disponibile il modello da inviare alle Entrate dal 25 agosto al 24 settembre 2025
7) Al via la compliance per imprese di minori dimensioni con anomalie nella comunicazione dei dati ISA relativi al 2023
8) Contributo 2024 in favore del Fondo di previdenza del clero
9) Codice della Crisi d’Impresa: precisazioni sugli attestati di partecipazione ai corsi di formazione professionale equipollenti per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento biennale posto a carico degli iscritti nell’elenco
10) Nuova disciplina sulla responsabilità civile dei sindaci: circolare di Assonime
11) Il termine per la presentazione delle domande di “Bonus nuovi nati” è ampliato da 60 a 120 giorni
12) 8, 5 e 2 per mille dell’IRPEF: nuove modalità online per i contribuenti non obbligati
Assonime illustra il nuovo regime di responsabilità civile dei sindaci introdotto dalla legge n. 35/2025 che ha modificato l’art. 2407 c.c..
La nuova disciplina sulla responsabilità civile dei sindaci
Le principali novità introdotte riguardano: la eliminazione della espressa previsione di responsabilità solidale con gli amministratori, la limitazione della responsabilità civile dei sindaci per inadempime