Nel DQ del 23 Luglio 2025:
1) Concessione in uso promiscuo ai dipendenti di auto e moto: modifiche al Tuir e disciplina transitoria
2) Intestazione fittizia fatture: cliente responsabile se non verifica anomalie
3) Organismo Italiano di Contabilità avvia questionario su oic 34 (“ricavi)
4) E’ valida la clausola compromissoria statutaria di una società italiana che colloca all’estero la sede dell’arbitrato
5) La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese: vademecum dei Commercialisti
6) Ministero Lavoro: recepito il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro
7) Modello OT23 per l’anno 2026: aggiornamento
8) CDM: Esame definitivo del “Testo unico imposta di registro” ed esame preliminare delle “Disposizioni in materia di Terzo settore
9) Tutela della proprietà intellettuale: aspetti procedurali relativi alla presentazione e all’accoglimento delle domande di intervento doganale
10) Non fanno reddito i rimborsi spese per trasferta all’estero anche se non tracciati
Modello OT23, versione 2026: l’INAIL rettifica errori nei contenuti degli interventi
L’Inail ha pubblicato l’Istruzione operativa del 18 luglio 2025, con la quale ha corretto alcuni refusi presenti nel modello OT23 per l’anno 2026, allegato alla nota del 3 luglio 2025 (vedi la notizia di pubblicazione del modello).
Modello OT23 per l’anno 2026: istruzioni INAIL
Nella nuova versione del modello OT23 per l’anno 2026 sono stati quindi aggiorn