Nel DQ del 10 Gennaio 2025:
1) Finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione: rideterminazione oneri anno 2025
2) Nave da diporto, lavori di refitting: é possibile effettuare la dichiarazione di alto mare in via anticipata
3) Garante privacy: certificati per l’assenza dal lavoro – no ai dati sulla salute
4) Variazioni colturali 2024: disponibile l’elenco aggiornato
5) Decorrono dal 1° gennaio 2025 le nuove regole per la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo
6) Tax credit musica spese 2024: domande dal 1° gennaio 2025 al 28 febbraio 2025
7) Interesse legale: riflessi su omessi versamenti INPS
8) Nuovi codici Ateco 2025 in vigore dal 1° gennaio 2025; nuovi codici per Commercialisti
9) CPB: indicazioni per la compilazione del modello F24 e ridenominazione del codice identificativo “73”
10) Credito d’imposta pubblicità 2024: invio dichiarazioni dal 9 gennaio 2025
11) La nuova rateizzazione: Cosa cambia dal 1 gennaio 2025
12) TAIC e compravendita al rustico: riflessioni in tema di (mancata) consegna della polizza postuma
Interessi legali al 2% dal 1° gennaio 2025: riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi INPS
Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 294 del 16 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto 10 dicembre 2024 del Ministro dell’Economia e delle finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2025, è stata fissata al 2% in ragione d’anno la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile.
È stata pubblicata dall’INPS la circolare n. 1 del 3 gennaio 2025 sul Decreto d