Nel DQ del 15 Gennaio 2025:
1) Contratti di concessione del diritto di superficie su terreni per l’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili: pubblicità immobiliare
2) Già pronte le bozze dei primi modelli dichiarativi nel 2025
3) Commercialisti: parte la pubblicazione della Rassegna trimestrale dell’Osservatorio internazionalizzazione
4) CDM: approvato DDL sulle PMI, tra cui al via le assunzioni agevolate di giovani under 35
5) Firmato Dpcm: nel 2025 a regime l’esclusione dei titoli Stato dal calcolo Isee
6) Assegno unico universale: a gennaio 2025 cambiano le date di erogazione
7) Domanda di indennità di discontinuità per i lavoratori del settore dello spettacolo: servizio reso disponibile dal 15 gennaio 2025
8) Rendicontazione societaria di sostenibilità: Risposta di Assonime sullo schema di attestazione del dirigente preposto
9) Il Consiglio dei Ministri approva il piano filatelico 2025
10) Tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2025: pubblicata circolare Inail
L’Agenzia Entrate ha già pubblicato le bozze dei primi modelli dichiarativi nel 2025 e ha reso disponibile anche il modello 770 per i sostituti d’imposta.
Modelli dichiarativi 2025: ecco le novità
Modello 730
Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato il 14 gennaio 2025 in veste non definitiva sul sito delle Entrate insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa.
Da quest’anno, infatti,