Nel DQ del 21 Gennaio 2025:
1) Cooperative compliance: interfaccia unica Entrate-Finanza
2) Commercialisti: primo esame della direttiva “prestazione energetica nell’edilizia” e meglio conosciuta come “direttiva case green”
3) Riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di integrazione salariale: illustrati gli aspetti connessi
4) Patente a crediti: le Faq aggiornate
5) Omesso versamento ritenute: non basta l’invio telematico delle dichiarazioni per fare scattare la violazione penale
6) Associazione che si trasforma in S.r.l.: stop alla responsabilità personale e solidale dei rappresentanti
7) Nuove assunzioni con maxi-deduzione: in una circolare i chiarimenti fiscali
8) Professionisti: da ricalcolare le quote di ammortamento per l’uso di brevetti
Al via la cabina di regia Agenzia-Gdf per la collaborazione e condivisione delle informazioni, nell’ambito dell’istituto della cooperative compliance. Il piano d’azione è delineato nel protocollo d’intesa siglato da Entrate e Guardia di finanza. A chiedere l’implementazione del coordinamento dell’attività svolta dalle due istituzioni, anche in vista dell’ampliamento della platea degli aderenti al regime, il decreto legislativo n. 221/2023, attuativo della delega fiscale (legge