Nel DQ del 24 Gennaio 2025:
1) Riforma tassazione dei lavoratori autonomi: occorrono interventi correttivi per garantire chiarezza e coerenza operativa
2) Adempimento collaborativo: disponibile il servizio web per i contribuenti
3) Due per mille Irpef ai partiti politici: pubblicati i dati rilevati dalle dichiarazioni 2024. “Vittoria” del Partito Democratico che riceve più denaro
4) Global Minimum Tax: lista giurisdizioni qualificate
5) Dimissioni per fatti concludenti: dall’INL le indicazioni operative
6) La consulente – non facendo parte dello staff Unicef – per i compensi è soggetta a tassazione in Italia
7) Entro il 29 gennaio 2025 è ancora possibile regolarizzare la dichiarazione dei redditi per gli anni 2022 e 2023
8) Pensione in Gestione separata: valorizzazione dei periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996
9) Contributo addizionale NASpI per i lavoratori a tempo determinato assunti in determinati periodi dell’anno
Adempimento collaborativo: la gestione della posizione diventa digitale con il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate
Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato.
I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto.
Il nuovo applica