Nel DQ del 6 Dicembre 2024:
1) Il bonus “prima casa under 36” spetta sugli atti definitivi stipulati entro la data del 31 dicembre 2024 e con contratto preliminare registrato entro il 31 dicembre 2023
2) Chiarita la modifica sulla ricostruzione dei codici conguaglio all’interno del flusso Uniemens
3) Servizio Notifiche Digitali: l’INPS spiega le modalità di notifica a soggetti con PEC o a persone fisiche
4) Regolamento europeo sulle emergenze e la resilienza del mercato interno
5) Expo 2025 Osaka: protocollo d’intesa Commercialisti-Commissariato Generale per l’Italia
6) Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: stanziati 320 milioni di euro
7) Approvata definitivamente la legge di conversione del decreto Flussi
8) Autoliquidazione Inail 2024-2025: dal 3 dicembre 2024 è disponibile il servizio “Comunicazione Basi di Calcolo”
9) Corsi di attività sportiva invernale: niente obbligo di emissione della fattura
10) Rischio fiscale: in G.U. le modalità di attestazione del Tax Control Framework
In relazione all’erogazione di corsi di attività sportiva invernale occorre emettere la fattura soltanto se richiesta dal cliente al momento di effettuazione dell’operazione. Lo ha stabilito il Ministero dell’economia e delle finanze.
Erogazione di corsi di attività sportiva invernale: niente obbligo di emissione della fattura
Il Ministero dell’economia e delle finanze, con tale misura dispone per le prestazioni individuate dal numero 1-septies della tabella A, parte II-bis, del D.P.R. n. 633/1972, la non obbligatorietà della fattura, tranne che non venga richiesta dal cliente, ma solo al momento di effettuazione dell’operazione e non oltre.
Viene, dunque, resa possibile l’opportunità di avvalersi della facoltà concessa dall’art. 22 del medesimo D.P.R. n. 633 del 1972, per quant