Nel DQ dell’8 Ottobre 2024:
1) PNRR: contributi fuori campo IVA, se mere movimentazioni di denaro
2) Regime sanzionatorio per omissioni e per evasioni contributive
3) Bonus cinema: ultimate le istruttorie
4) Beni a terzi: via libera alla detrazione IVA
5) Patente a crediti in edilizia: ecco le prime FAQ dall’INL
6) Social Bonus: Vetrina dei progetti
7) In vigore le nuove disposizioni complementari nazionali al codice doganale dell’unione
8) Lo scostamento tra prezzo di compravendita e mutuo erogato giustifica l’avviso di accertamento induttivo del reddito d’impresa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato, il 4 ottobre 2024, le prime FAQ sulla Patente a crediti in edilizia del 4 ottobre 2024.
Faq INL Patente a crediti in edilizia
1) L’invio di autocertificazione/dichiarazione sostitutiva
La circolare n. 4/2024 stabilisce la possibilità di trasmettere, in una prima fase, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti per il rilascio della patente e che:
“la trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata mediante PEC ha efficacia fino alla data del 31 ottobre 2024 e vincola l’operatore a presentare la domanda per il ri