Nel DQ dell’11 Ottobre 2024:
1) Eccedenza di acconti d’imposta sostitutiva Tfr utilizzabili in compensazione
2) Accordo di sicurezza sociale Italia – Giappone: istruzioni operative per la presentazione delle domande di pensione
3) Bonus Natale 2024: ecco le regole di erogazione
4) Definizione del mercato rilevante a fini antitrust: circolare Assonime sulla nuova “Notice”
5) Trattamento fiscale dei redditi derivanti da investimenti peer to peer lending
6) Acquisto dei beni in contratto di “rent to buy”: non spetta il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
7) Altre istanze d’interpello di fisco del giorno
8) Assegno di inclusione: partecipazione a tirocini di inclusione sociale
Sono pronte le indicazioni dell’Agenzia sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari.
Bonus Natale 2024 per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro: richiesta al datore di lavoro per l’accredito con la prossima tredicesima
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/E di ieri 10 ottobre 2024,