Nel DQ del 26 Marzo 2024:
1) Bonus acqua potabile 2023: percentuale di fruibilità al 6,45%
2) Via libera alla detraibilità delle spese di ristrutturazione del sottotetto
3) L’accertamento fiscale al deejay è comunque valido anche se risulti errata la qualificazione della categoria reddituale
4) Anche il contribuente minorenne quale soggetto passivo d’imposta può essere sottoposto a verifica fiscale
5) L’IMU sugli immobili strumentali é indeducibile dall’IRAP
6) Si applica l’Iva ridotta del 10% sulla realizzazione “ex novo” di un intervento edilizio su una “strada urbana di scorrimento” di “tipo D”
7) Si applica l’Iva sui servizi erogati dal Comune nell’ambito di un aeroporto
8) Al via il prospetto di sintesi delle informazioni presenti negli archivi informatici dell’INPS sull’anzianità assicurativa del lavoratore
9) Domande di accesso all’assegno di integrazione salariale: aggiornato il file .csv
10) Fissate per il 2024 le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero
Retribuzioni convenzionali per lavoratori all’estero: la circolare INPS con i valori per il 2024
Determinazione per l’anno 2024 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale: regolarizzazioni contributive.
L’INPS illustra l’ambito di applicazione del D.M. 6 marzo 2024, che ha individuato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero. Vengono fornite, inoltre, le relative istruzioni opera