Nel DQ del 26 Gennaio 2024:
1) Manovra, il regime Pex apre ai non residenti
2) CIGS: in GU il DL che tutela le imprese di carattere strategico
3) Imposta comunale sulla pubblicità: modalità di calcolo del tributo
4) Lavoratori agricoli: contributi per il trascinamento di giornate
5) Cumulo giuridico in ambito IMU
6) Manovra, riproposto il contributo per il caro energia
7) Avviso tasse e diritti marittimi: aliquote anno 2024
8) Fisco: via libera del CDM al concordato biennale in via definitiva
9) Mimit, sostegno startup e PMI innovative: inviata alle Camere la Relazione annuale 2023
10) Carburanti: sottoscritta la Convenzione a favore dei possessori della social card “Dedicata a te”
Cumulo giuridico in ambito IMU
Come segnalato nella nostra newsletter, cumulo giuridico in ambito IMU: in pendenza di più giudizi può ricostruirlo il giudice a cui è devoluta la cognizione dell’ultimo degli atti di irrogazione.
“L’art. 12, d.lgs. n. 472 del 1997, ha introdotto lo stesso principio in campo processuale, stabilendo che quando siano pendenti più giudizi, non riuniti, anche dinanzi a giudici diversi e sempre con riferimento a una serie di violazioni suscettibili di unificazione, il giudice a cui è devoluta la cognizione dell’ultimo degli atti di irrogazione per una d