Questo processo include fasi di identificazione, strutturazione, rappresentazione grafica e analisi per miglioramenti continui, utilizzando vari strumenti come flowchart e mappature dettagliate.
L'analisi e lo studio dei processi aziendali è un momento molto importante per l’azienda in quanto definisce la struttura e l’architettura di una determinata fase aziendale aiutando l’imprenditore o il management a maturare la giusta decisione basata su una maggiore efficienza e redditività.
La mappatura dei processi aziendali
La mappatura dei processi è una attività trasversale che riguarda sia aspetti fisici, sia aspetti virtuali.
A titolo esemplificativo si pensi alle varie fasi di produzione di una macchina sabbiatrice industriale (acquisto materia prima, lavorazione macchina/uomo, tempi morti, test di qualità, prove meccaniche, consegna al rivenditore o consegna diretta).
Le attività in azienda sono fortemente interconnesse tra di esse e l’insieme delle attività che concorrono al raggiungimento del risultato finale è definito processo aziendale.
La mappatura dei processi aziendali è una attività altamente strategica perché non solo aiuta l’imprenditore a definire scopi, obiettivi, risorse e competenze ma anche lo aiuta nel potenziare le risorse e le competenze preesistenti.
Il processo aziendale è alla base di un’organizzazione perché permette di scomporre le attività di un'impresa in macroaree facilmente identificabili e di conseguenza controllabili, misurabili ed ottimizzabili.
Definire il processo mediante la mappatura consiste potere rappresentare graficamente e su carta ciò che avviene in un determinato comparto aziendale facendo sì che l’imprenditore raggiunga una piena cognizione di ciò