Nel DQ del 13 Ottobre 2023:
1) Dati dei pagamenti Pos con errori: la colpa è di alcuni operatori finanziari, a breve la comunicazione AdE di annullamento delle missive inesatte
2) Whistleblowing e modelli 231: dai commercialisti un documento sulla nuova normativa
3) Pubblicata la legge di conversione del decreto legge n. 104/2023 (c.d. decreto Asset)
4) D.lgs. 231/2001: nuova estensione del catalogo dei reati presupposto della responsabilità degli enti
5) L’imposta sugli extraprofitti delle banche così come risultante dalla conversione del D.l. n. 104 del 2023
6) Definite le modalità per la concessione di contributi nel settore agricolo e agroalimentare
7) Commercialisti: cancellazione dal registro del tirocinio per la perdita di efficacia del certificato
8) Credito d’imposta per gli investimenti nel settore dei semiconduttori
9) Cassa integrazione salariale straordinaria in deroga: precisazioni sull’obbligo di versamento del contributo addizionale
10) Whistleblowing: la segnalazione aziendale degli illeciti
D.lgs. 231 del 2001: nuova estensione del catalogo dei reati presupposto della responsabilità degli enti
In sede di conversione del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105 (v. legge 9 ottobre 2023, n. 17 in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023, testo coordinato) in tema di processo civile, contrasto agli incendi boschivi, recupero delle tossicodipendenze, salute e cultura, personale della magistratura e pubblica amministrazione, è stato ulteriormente esteso il catalogo dei reati che costituiscono il presupposto della responsabilità amministrativa delle persone gi