Nel DQ del 15 Settembre 223:
1) Proroga dei termini per assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate in tempi rapidi
2) Decreti del Ministero dei trasporti in G.U., tra cui credito d’imposta sull’acquisto del gasolio
3) P.A.: presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo
4) Pubblicata la guida ministeriale degli incentivi all’assunzione
5) Rivalutati gli indennizzi del danno biologico per infortunio e malattia professionale
6) Rivalutate le rendite per infortunio e malattia professionale
7) Assoluzione da reato: licenziamento illegittimo
8) E’ legittima la notifica della cartella esattoriale presso l’abitazione del legale rappresentante della società
9) Quando la cessione di beni non è una cessione all’esportazione
10) Merce importata, l’obbligo di applicazione dell’imposta sorge solo al momento della giuridica immissione della merce nel territorio dello Stato
E’ legittima la notifica della cartella esattoriale presso l’abitazione del legale rappresentante della società
La notifica delle cartelle esattoriali è stata effettuata al legale rappresentante della società presso l’abitazione dello stesso. E’ dunque, ritualmente avvenuta, contrariamente a quanto affermato dai giudici di merito.