Social bonus: attiva la piattaforma per la presentazione delle domande – Diario Quotidiano del 30 Agosto 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 30 agosto 2023

Nel DQ del 30 Agosto 2023:
1) Il “tariffario” nelle associazioni sportive é indice di attività commerciale?
2) L’IMU corrisposta dal nudo proprietario libera dall’incombenza l’usufruttuario
3) L’Irpef dovuta per la locazione non può essere richiesta al solo co-proprietario
4) Contributi Covid a fondo perduto: è esclusa qualsiasi valutazione da parte dell’Agenzia delle entrate
5) Per gli immobili destinati a finalità religiose, occorre dimostrare quale sia effettivamente la parte esente dall’IMU
6) Agevolazioni fiscali sui mutui “prima casa”: è la banca che deve conservare le attestazioni sui requisiti
7) Governo: trattamento previdenziale dei lavoratori dello spettacolo
8) Social bonus: attiva la piattaforma per la presentazione delle domande
9) “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”: prime indicazioni INPS
10) MIMIT: al via lo sviluppo della banda ultra larga in Umbria

Che cosa è il social bonus?

Il Social bonus presuppone la presentazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di un progetto per il recupero di immobili pubblici inutilizzati e di beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, assegnati agli enti del Terzo settore destinatari del contributo e da questi utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività di interesse generale con modalità