Nel DQ del 27 Lugli0 2023:
1) Aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali
2) L’inflazione rallenta: l’indice Istat di giugno 2023 in G.U.
3) I Comuni potranno diversificare le aliquote dell’IMU solo utilizzando l’applicazione informatica del Mef, il Prospetto di sintesi assumerà rilevanza principale
4) Dichiarazione di successione: disponibile l’aggiornamento del software di compilazione e controllo
5) VisitINPS Scholars: bando borse di studio VisitINPS Fellowship
6) Rinuncia agevolata alle controversie tributarie pendenti in Corte di cassazione
7) Intervento del Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto: circolare INPS
8) Congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità: istruzioni per la compilazione del flusso UniEmens
1) Aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali
2) L’inflazione rallenta: l’indice Istat di giugno 2023 in G.U.
3) I Comuni potranno diversificare le aliquote dell’IMU solo utilizzando l’applicazione informatica del Mef, il Prospetto di sintesi assumerà rilevanza principale
4) Dichiarazione di successione: disponibile l’aggiornamento del software di compilazione e controllo
5) VisitINPS Scholars: bando borse di studio VisitINPS Fellowship
6) Rinuncia agevolata alle controversie tributarie pendenti in Corte di cassazione
7) Intervento del Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto: circolare INPS
8) Congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità: istruzioni per la compilazione del flusso UniEmens
I Comuni potranno diversificare e proporre variazioni delle aliquote dell’IMU solo utilizzando l’applicazione informatica del Mef, il Prospetto di sintesi assumerà rilevanza principale
I Comuni dovranno elaborare e trasmettere al Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze il Prospetto tramite l’applicazione informatica disponibile nell’apposita sezione del portale del federalismo fiscale.
In tal modo potranno diversificare le aliquote d