Nel DQ del 26 Luglio 2023:
1) Reddito di lavoro dipendente: erogazione prestiti ai dipendenti
2) Detrazione dell’IVA assolta per l’acquisto di un immobile a destinazione abitativa, adibito a casa–vacanze
3) Misure di liberalizzazione temporanea degli scambi applicabili ai prodotti della Repubblica di Moldova
4) Imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi
5) E’ possibile compensare superbonus e bonus per interventi “edilizi” con le somme a debito dovute a titolo di PREU
6) I bonus acquisiti a mezzo di “cessione del credito” possono essere utilizzati per compensare le somme a debito dovute a titolo di imposta unica sulle scommesse
7) Elenco delegati alle vendite: requisiti per i Commercialisti
8) Commercialisti: Pronto Ordini sulla sostituzione componente Comitato Pari Opportunità
9) Commercialisti: per garantire la corretta composizione del CPO occorre indire le elezioni suppletive per l’integrazione del componente mancante
10) Settore agricolo: versamenti dei contributi volontari 2023
1) Reddito di lavoro dipendente: erogazione prestiti ai dipendenti
2) Detrazione dell’IVA assolta per l’acquisto di un immobile a destinazione abitativa, adibito a casa–vacanze
3) Misure di liberalizzazione temporanea degli scambi applicabili ai prodotti della Repubblica di Moldova
4) Imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi
5) E’ possibile compensare superbonus e bonus per interventi “edilizi” con le somme a debito dovute a titolo di PREU
6) I bonus acquisiti a mezzo di “cessione del credito” possono essere utilizzati per compensare le somme a debito dovute a titolo di imposta unica sulle scommesse
7) Elenco delegati alle vendite: requisiti per i Commercialisti
8) Commercialisti: Pronto Ordini sulla sostituzione componente Comitato Pari Opportunità
9) Commercialisti: per garantire la corretta composizione del CPO occorre indire le elezioni suppletive per l’integrazione del componente mancante
10) Settore agricolo: versamenti dei contributi volontari 2023
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 44/E del 25 luglio 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta modalità di determinazione del reddito di lavoro dipendente in relazione a finanziamenti e prestiti a tassi agevolati concessi a dipendenti ai sensi dell’articolo 51, comma 4, lettera b), del Tuir.
Erogazione prestiti agevolati ai dipendenti effetti sulla determinazione del reddito di lavoro dipendente
In base alla normativa in vigore, ai fini della determinazio