1) Sport: approvato dal Governo il decreto correttivo in via definitiva
2) Approvate le modifiche definitive al regolamento di organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze
3) Tutela dei lavoratori nelle emergenze climatiche
4) Approvati due D.Lgs. di adeguamento della normativa nazionale alle norme europee sui mangimi medicati e i medicinali veterinari
5) Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: assegnato un nome nuovo al codice tributo “6936”
6) Lavorare in Agenzia delle Entrate: online due nuovi bandi di concorso
7) Contratti di sviluppo, apertura nuovo sportello “Filiere produttive”
8) Delegati alle vendite, Commercialisti: le modifiche sui requisiti soddisfano il CNDCEC
9) I nuovi compiti del custode giudiziario analizzati in un documento dei commercialisti
10) Il canone Rai verrebbe legato alle utenze telefoniche mobili anziché a quelle elettriche
I nuovi compiti del custode giudiziario analizzati in un documento dei Commercialisti
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con le Fondazioni nazionali Ricerca e Formazione, ha pubblicato il documento “Riforma Cartabia: i nuovi compiti del custode giudiziario”.
Si tratta del primo di una serie di approfondimenti che la Commissione Esecuzioni mobiliari e immobiliari del Consiglio Nazionale della categoria dedicherà alle novità della recente riforma del Codice di procedura civile e delle disposizioni attuative.
Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 con il quale è stata data attuazione alla legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strum