Nel DQ del 5 Luglio 2023:
1) Deducibilità dei costi per abbigliamento negata al promotore finanziario
2) Difetto di contraddittorio endoprocedimentale
3) Nuovi documenti in appello del fisco anche se non siano stati prodotti in primo grado
4) Ticket sanitario: la giurisdizione non compete alla giustizia tributaria
5) Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria
6) Mancata opzione sull’agevolazione fiscale per i lavoratori impatriati, volontà irretrattabile
7) Diritto alla detrazione dell’IVA solo se il contribuente prova l’estraneità al meccanismo frodatorio
8) Valenza probatoria delle dichiarazioni del contribuente rese alla GdF
9) Vendita di beni sequestrati: soggetto tenuto agli adempimenti fiscali
10) Indicazioni operative per la trasmissione del TFS del dipendente cessato aderente alla previdenza complementare
Deducibilità dei costi per abbigliamento negata al promotore finanziario
Torniamo sul controverso caso della deducibilità dei costi di abbigliamento per imprenditore e libero professionista, in particolare sul caso del promotore finanziario, che non può dedurre le spese relative all’acquisto di capi di vestiario anche se da lui ritenuti necessari per lo svolgimento dell’attività.
NdR. Ecco un nostro approfondimento: le spese per l’abbigliamento sono