Nel DQ del 16 Maggio 2023:
1) Taglio cuneo fiscale, le simulazioni per fasce di reddito
2) Spostato al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata
3) L’ultimazione dell’immobile merce è irrilevante per distinguere ricavi e rimanenze
4) Caro prezzi prodotti infanzia: effetti riduzione Iva non interamente trasferiti ai consumatori
5) Terzo Settore: prorogato il termine per la modifica degli statuti con le assemblee ordinarie
6) UIF: diffusi 34 indicatori di anomalia ai fini antiriciclaggio
7) Contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale
8) Imposta di bollo sui costi di immatricolazione di veicoli addebitati in fattura
9) Rifiuti di pile e accumulatori – Somme erogate – Ristoro di costi – Trattamento ai fini IVA
10) Processo tributario telematico: da ieri allegati anche senza la firma digitale
1) Taglio cuneo fiscale, le simulazioni per fasce di reddito
2) Spostato al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata
3) L’ultimazione dell’immobile merce è irrilevante per distinguere ricavi e rimanenze
4) Caro prezzi prodotti infanzia: effetti riduzione Iva non interamente trasferiti ai consumatori
5) Terzo Settore: prorogato il termine per la modifica degli statuti con le assemblee ordinarie
6) UIF: diffusi 34 indicatori di anomalia ai fini antiriciclaggio
7) Contributi per enti del Terzo settore operanti nel settore culturale
8) Imposta di bollo sui costi di immatricolazione di veicoli addebitati in fattura
9) Rifiuti di pile e accumulatori – Somme erogate – Ristoro di costi – Trattamento ai fini IVA
10) Processo tributario telematico: da ieri allegati anche senza la firma digitale
Taglio cuneo fiscale: ecco le simulazioni per fasce di reddito
Buste paga più pesanti con il nuovo taglio del cuneo fiscale, lo sconto sui contributi previdenziali introdotto dal Decreto Lavoro a carico dei lavoratori dipendenti è pari a quattro punti percentuali e consente di raggiungere, per i redditi più bassi, il 7%.
Sarà operativa dal prossimo 1° luglio fino al 31 dicembre 2023, la riduzione si