Superbonus: omessa presentazione asseverazione e remissione in bonis – Diario quotidiano del 30 maggio 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 30 maggio 2023

Nel DQ del 30 Maggio 2023:
1) Regime di integrazione fiscale di una società madre residente
2) Superbonus: omessa presentazione asseverazione, via libera alla remissione in bonis
3) Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: istruzioni INPS
4) Fisco: efficacia della scrittura privata nella rinegoziazione della locazione
5) Inammissibilità del ricorso per tardività
6) Impugnabilità dell’estratto di ruolo
7) IMU: un terreno qualificato come edificatorio e poi agricolo mantiene la natura edificatoria
8) Enti non profit: la valutazione sulla esclusività o prevalenza dell’esercizio di attività commerciale
9) Cost sharing agreement: la pluriennalità non influisce, ogni periodo di imposta va analizzato annualmente
10) L’operazione di trasferimento di calciatori non è composta da atti tra loro distinti

Superbonus: omessa presentazione asseverazione, via libera alla remissione in bonis

La violazione di omessa presentazione dell'asseverazione relativa al Superbonus potrà anch’essa essere sanata mediante l’istituto della remissione in bonis entro il 30 novembre 2023.

Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 332 del 29 maggio 2023.

Ai fini dell’accesso al Superbonus nel caso di interventi antisismici, è necessari