Su chi grava l'onere della prova? Le risposte da una recente sentenza di Cassazione...
In tema di tassazione di importi da transazione, le somme che vengono riconosciute al fine di risarcire il danno inerente al mancato percepimento di un reddito da lavoro - presente o futuro - ivi compresa l'inabilità temporanea, sono soggette alla tassazione del reddito che il risarcimento è preposto a sostituire od integrare.
Rimangono invece esenti quelle somme corrisposte (oltre che per il danno conseguente a morte od invalidità permanente) a titolo di risarcimento di danni non patrimoniali.
Spetta al contribuente la dimostrazione della sussistenza dei presupposti per il configurarsi, nel caso concreto, di tali tipologie di danni esenti.
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 8615 del 27/3/2023, ha chiarito i presupposti di tassazione di