Legge delega fiscale: crediti inesigibili cancellati dopo cinque anni – Diario quotidiano del 26 aprile 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 26 aprile 2023

Nel DQ del 26 Aprile 2023:
1) Servizio mensa gestito tramite l’app con Iva al 4%
2) Riserva di conversione: la tassazione è rilevante su interessi passivi e Ace
3) Legge delega fiscale in materia di riscossione: crediti inesigibili cancellati dopo cinque anni
4) Processo tributario: non sarà più necessario apporre la firma digitale sugli allegati
5) Fisco: più tempo per la “Rottamazione-quater”, domande di adesione fino al 30 giugno 2023
6) Comunicazione della titolarità effettiva inviata al Registro delle Imprese: approvate le specifiche tecniche del formato elettronico
7) Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR pubblicate sulla G.U.
8) La corretta iscrizione dell’avviamento si riflette sulla deduzione delle quote d’ammortamento nella misura di un 1/18 annuo
9) Il concessionario della riscossione non deve munirsi di un nuovo ruolo per agire contro la società beneficiaria di una scissione
10) Imposta sulle successioni e donazioni applicabile ai patti di famiglia

I principali punti della Legge di delega fiscale in materia di riscossione

Graduale estensione a 120 rate della durata massima dei piani di dilazione con l’agente della riscossione.

Accelerazione delle procedure di recupero coattivo, anche attraverso l’ampliamento della sfera di utilizzazione dell’accertamento esecutivo e l’allungamento della efficacia del titolo esecutivo.

Previsione di meccanismi automatici di discarico per inesigibilità, una volta trascorsi cinque anni senza l’avvenuto