Impugnazione estratto di ruolo: norma rinviata alla Consulta – Diario Quotidiano del 22 Settembre 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 22 febbraio 2023

Nel DQ del 22 febbraio 2023:
1) Cessione del 100% delle quote sociali e cessione d’azienda: “pari sono”
2) Esenzione dalla TARI per gli immobili comunali detenuti da terzi
3) Impugnabilità dell’estratto di ruolo rimessa alla Consulta
4) Opponibilità del giudicato esterno nel processo tributario
5) Determinazione della rendita catastale definitiva soggetta a termine ordinatorio
6) L’indennità per l’indebita reiterazione di contratti di lavoro non è soggetta ad imposizione
7) Tassazione unica per la doppia cessione di un bene solo se in correlazione con l’altro
8) Presupposto per l’applicazione del raddoppio dei termini di accertamento
9) Comunicazioni di irregolarità: istituiti nuovi codici tributo per i pagamenti parziali
10) Obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti

Possibilità di impugnazione dell’estratto di ruolo rimessa alla Consulta

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Napoli ha rimesso alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 4 bis, del D.P.R. 602/73, così come modificato dall’art. 3 bis del D.L. 21.10.2021 n. 146 (convertito