Nel DQ del 29 Settembre 2022:
1) Accise e IVA: misure di contrasto all’aumento dei prezzi dei carburanti
2) Notifica degli atti di accertamento della violazione ed emissione dell’ordinanza-ingiunzione: nuove indicazioni operative
3) Assegno unico e universale per i figli a carico: l’INPS spiega le modifiche legislative
4) Brevi di fisco
5) Rientra tra i redditi professionali la somma incassata - attraverso la mediazione obbligatoria - sui canoni di locazione pagati in eccesso
6) Assegno unico: aumentano gli importi per i figli disabili maggiorenni
7) Dati spese sanitarie I semestre 2022: trasmissione entro il 30 settembre 2022
8) Software di compilazione per il credito d’imposta IMU a favore del comparto del turismo
1) Accise e IVA: misure di contrasto all’aumento dei prezzi dei carburanti
2) Notifica degli atti di accertamento della violazione ed emissione dell’ordinanza-ingiunzione: nuove indicazioni operative
3) Assegno unico e universale per i figli a carico: l’INPS spiega le modifiche legislative
4) Brevi di fisco
5) Rientra tra i redditi professionali la somma incassata - attraverso la mediazione obbligatoria - sui canoni di locazione pagati in eccesso
6) Assegno unico: aumentano gli importi per i figli disabili maggiorenni
7) Dati spese sanitarie I semestre 2022: trasmissione entro il 30 settembre 2022
8) Software di compilazione per il credito d’imposta IMU a favore del comparto del turismo
Dati spese sanitarie I semestre 2022: trasmissione entro il 30 settembre 2022
Per i costi sostenuti da gennaio 2023 prenderanno il via le regole ordinarie, con l’invio da effettuare nel termine della fine del mese successivo rispetto alla data del pagamento Farmacie, strutture specialistiche pubbliche e private accreditate, iscritti all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri, strutture autorizzate alla vendita al dettaglio dei medicinali veterinari, parafarmacie, ottici, eccete