Nel DQ dell'1 Agosto 2022:
1) Riforma del processo civile e dell’ufficio per il processo
2) Decreto semplificazioni: crisi d’impresa, il debito superiore a 20mila euro farà scattare la segnalazione dell’Agenzia delle entrate
3) Riscossione dei tributi locali: decreto che definisce i criteri di iscrizione obbligatoria all’albo in G.U.
4) Inail: Società tra Professionisti Albo Avvocati, adeguamenti al sistema di profilazione
5) UE: semplificata la disciplina sui registri delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate per le imprese quotate
6) Pil, crescita robusta pur in un contesto di forte difficoltà
7) Fisco, entro l’8 agosto 2022 pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio
8) Unità da diporto in corso di costruzione con consegna prevista oltre l’anno solare dal contratto di leasing: la “dichiarazione consuntiva” si presenta entro il 31 gennaio dell’anno successivo
9) Analisi antiabuso di operazioni infra-gruppo: deducibilità degli interessi passivi derivanti dal finanziamento contratto
10) Decreto sostegni-bis: rinuncia a crediti derivanti da contratti di cash pooling zero balance ai fini della Super ACE
1) Riforma del processo civile e dell’ufficio per il processo
2) Decreto semplificazioni: crisi d’impresa, il debito superiore a 20mila euro farà scattare la segnalazione dell’Agenzia delle entrate
3) Riscossione dei tributi locali: decreto che definisce i criteri di iscrizione obbligatoria all’albo in G.U.
4) Inail: Società tra Professionisti Albo Avvocati, adeguamenti al sistema di profilazione
5) UE: semplificata la disciplina sui registri delle persone che hanno accesso alle informazioni privilegiate per le imprese quotate
6) Pil, crescita robusta pur in un contesto di forte difficoltà
7) Fisco, entro l’8 agosto 2022 pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio
8) Unità da diporto in corso di costruzione con consegna prevista oltre l’anno solare dal contratto di leasing: la “dichiarazione consuntiva” si presenta entro il 31 gennaio dell’anno successivo
9) Analisi antiabuso di operazioni infra-gruppo: deducibilità degli interessi passivi derivanti dal finanziamento contratto
10) Decreto sostegni-bis: rinuncia a crediti derivanti da contratti di cash pooling zero balance ai fini della Super ACE
Fisco, entro l’8 agosto 2022 pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio
Ancora qualche giorno per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2021.
Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto.
Il decreto ha definito nuovi termini per mettersi in regola con i ver