Deducibilità delle spese per sponsorizzazioni non contestabile dal Fisco – Diario Quotidiano del 18 Maggio 2022

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 18 maggio 2022

Nel DQ del 18 Maggio 2022:
NOTIZIE IN EVIDENZA 1) Deducibilità delle spese per sponsorizzazioni non contestabile dal Fisco
2) Aggiornamento dei coefficienti IMU e IMPi 2022 per i fabbricati a valore contabile
3) Divieto di esportare beni di lusso in Russia: ulteriori chiarimenti
4) Mise: 10 milioni a sostegno di ceramica e vetro artistico
5) Triplicata la dotazione finanziaria per le start-up femminili
6) Imprenditori agricoli e coltivatori diretti: esonero contributivo 2022
7) Premio di risultato: erogazione legata all’incremento di produttività, raggiunto dalla singola azienda e non dal Gruppo aziendale
8) Videoconferenza con relatori stranieri: la ritenuta del 30% si applica solo se la partecipazione al convegno avvenga in Italia
9) Archivio dei rapporti finanziari: obblighi di comunicazione da parte di una stabile organizzazione
10) Lettiera per gatti composta da granuli e agglomerati di mais: si applica l’aliquota IVA ridotta

Deducibilità delle spese per sponsorizzazioni non contestabile dal fisco

La Commissione Tributaria Provinciale di Taranto, con la sentenza n. 432 del 20 aprile 2022, ha accolto il ricorso del contribuente avverso un avviso di accertamento in tema di sponsorizzazioni.

La pretesa impositiva risulta fondata sui rilievi conclusivi di una verifica condotta a carico del soggetto terzo, un’ASD, con la quale il ricorrente aveva stipulato un contratto di sponsorizzazione, la cui spesa, però, secondo l’Agenzia delle entrate, risultava elevata rispetto all’utile dichiarato, tanto da farla apparire priva di congruità e non inerente sotto il profilo quantitativo.

Mancando il requisito dell’inerenza nell’esercizio dell’attività, l’entità delle spese sostenute sarebbe, quindi, sproporzionata rispe