Nel DQ del 29 Aprile 2022:
NOTIZIA IN EVIDENZA: - 1) Niente Irap per lo studio associato
2) Il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili decorre dall’accatastamento
3) Livorno: dal 2 maggio nuova sede per lo sportello di Agenziaentrateriscossione
4) Causali CIGO: crisi di mercato e materie prime conseguenti a crisi ucraina e caro energia
5) Nero, maxi-sanzione anche per prestazioni illegittime con Libretto Famiglia
6) Integratori alimentari con aliquota IVA al 10%
7) Covid-19: ristori concessi per il rimborso dei farmaci non confluiscono nella liquidazione IVA periodica
8) Anche il “condominio di gestione” può chiedere l’attribuzione di un codice fiscale
9) Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita: disponibilità sul Portale dei Pagamenti
10) Rapporti tra NASpI e DIS-COLL e l’assegno agli operatori in servizio civile universale
NOTIZIA IN EVIDENZA: - 1) Niente Irap per lo studio associato
2) Il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili decorre dall’accatastamento
3) Livorno: dal 2 maggio nuova sede per lo sportello di Agenziaentrateriscossione
4) Causali CIGO: crisi di mercato e materie prime conseguenti a crisi ucraina e caro energia
5) Nero, maxi-sanzione anche per prestazioni illegittime con Libretto Famiglia
6) Integratori alimentari con aliquota IVA al 10%
7) Covid-19: ristori concessi per il rimborso dei farmaci non confluiscono nella liquidazione IVA periodica
8) Anche il “condominio di gestione” può chiedere l’attribuzione di un codice fiscale
9) Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita: disponibilità sul Portale dei Pagamenti
10) Rapporti tra NASpI e DIS-COLL e l’assegno agli operatori in servizio civile universale
Niente IRAP per lo studio associato
La Corte di cassazione ha stabilito che lo studio associato non deve pagare l’Irap se i proventi conseguiti siano derivanti dal lavoro personale di ciascun professionista.
Niente da fare per l’Agenzia delle entrate a cui è stato respinto il ricorso.
Si è dunque ammorbidito il giudizio della Corte suprema nei