Ci sono novità per quanto riguarda l'indennità di maternità per lavoratrici libere professioniste di cui all'articolo 70 del D.Lgs. n. 151/2001 e ss.mm., ossia per le libere professioniste iscritte ad un ente che gestisce forme obbligatorie di previdenza: le novità riguardano il caso dell’indennità di maternità corrisposta nei confronti delle lavoratrici libere professioniste che rientrano in Italia dopo aver svolto continuativamente un’attività lavorativa o aver conseguito un titolo di studio all'estero, per le quali sono previsti degli incentivi fiscali sotto forma di minore imponibilità del reddito.
L’interpello n. 4 del Ministero del Lavoro
La richiesta di Interpello avanzata da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri a cui è stata data risposta nel mese di maggio chiedeva in sostanza se “con la locuzione “reddito professionale” fosse da intendersi l’intero reddito professionale percepito dalla libera professionista, oppure, in relazione al caso di specie, ci si debba riferire allo stesso, ma in termini ridotti ai sensi, rispet