Fallimento e riparto delle somme: la formazione delle masse

di Antonella Benedetto

Pubblicato il 13 febbraio 2018

nelle procedure fallimentari il riparto dell'attivo con relativa formazione delle masse è una delle operazione più spinose per il curatore: in questo articolo proviamo a spiegare con esempi pratici come formare un piano di riparto tenendo conto dei titoli di privilegio dei creditori

1. PREMESSA


Il procedimento di ripartizione dell’attivo in ambito fallimentare può essere inquadrato come un’operazione contabile-giuridica finalizzata ad individuare la parte del ricavato dell’attivo da assegnare ai singoli creditori concorrenti, nonché l’ordine di “preferenza” da seguire all’interno del concorso fallimentare.

Soggetto investito del compito di promuovere la ripartizione dell’attivo (riparto parziale o totale) è il cura