L'Agenzia delle Entrate con il provvedimento 16341/2016, introduce diverse novità in merito al quadro IS Modello Irap 2016.
Infatti, all'interno del quadro, sono stati inseriti:
- Sezione I: il rigo “Deduzione del costo residuo per il personale dipendente”, a seguito del riconoscimento della deducibilità integrale del costo dei dipendenti a tempo indeterminato;
- Sezione XI: il campo “Codice credito d’imposta” destinato all’indicazione del codice identificativo del credito d’imposta riconosciuto dalla Regione /Provincia (attualmente Toscana e Lombardia);
- Sezione XVII: nuova sezione destinata all’indicazione del credito d’imposta pari al 10% dell’IRAP lorda spettante ai soggetti che non si avvalgono di dipendenti.
Secondo l’art. 11 c. 4-octies Dlgs.446/97:
- per tutti i soggetti Irap indipendentemente dal criterio di determinazione adottato (con la sola esclusione di quelli che applicano il criterio retributivo) è ammessa in deduzione la differenza tra il costo complessivo dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e le vigenti deduzioni Irap sia analitiche che forfettarie riferibili al costo del lavoro (commi 1, lettera a, 1-bis, 4-bis.1 e 4-quater dello stesso articolo).
In buona sostanza, sono totalmente deducibili i costi afferenti i dipendenti a t