-
6 dicembre 2014
La tenuta dei libri contabili e sociali obbligatori: quali sono, quali regole, la bollatura,…
Continua a leggere -
15 settembre 2016
La responsabilità del professionista derivante dallo svolgimento degli incarichi professionali
Continua a leggere -
11 febbraio 2016
Antiriciclaggio & professionisti: il nuovo regime sanzionatorio (parte prima)
Continua a leggere
L’attività dell’impresa si fonda principalmente sulla combinazione delle risorse tramite il processo di produzione.
Sono da considerare risorsa, non solo materiali e/o servizi direttamente collegati alla produzione, merci per la rivendita e nucleo operativo, ma anche il know how, la capacità di prendere decisioni, i flussi economici e finanziari, e il sistema informativo. E’ combinando queste componenti che si costituisce l’impresa come sistema coordinato di elementi che può puntare ad un ordine vitale.
Nelle piccole imprese si rischia di indirizzare tutte le decisioni con riferimento quasi esclusivo al lavoro operativo, trascurando gli altri elementi. I principali motivi sono la mancanza di un modello di coordinamento e l’impostazione delle dinamiche aziendali basate sulla personalità dell’imprenditore.