-
25 giugno 2013
Il Decreto “del fare”
Continua a leggere -
28 ottobre 2017
Pensionati: entro il 31 ottobre vanno comunicati i redditi da lavoro autonomo
Continua a leggere -
19 febbraio 2021
Garante privacy: vaccinazione dei dipendenti anti Covid- Diario Quotidiano del 19 Febbraio 2021
Continua a leggere
Esiste o meno l’obbligo di trattare economicamente il giorno festivo cadente in un sabato non lavorativo, come il giorno festivo coincidente con la domenica per i lavoratori retribuiti in misura fissa?
La legge n. 260/1949, art. 5 ultimo comma, dispone che ai lavoratori retribuiti in misura fissa che prestino la loro opera in giornate festive è dovuta, oltre la normale retribuzione, anche la retribuzione per le ore di lavoro effettivamente prestate aumentata della percentuale per lavoro festivo prevista dalla contrattazione. Detto articolo contiene l’espressa previsione che, qualora la festività ricorra nel giorno di domenica, oltre alla normale retribuzione fissa spetta ai lavoratori una maggiorazione corrispondente alla quota giornaliera della stessa.
Sull’argomento è intervenuto il Ministero il 20 febbraio 2006 osservando che il caso di coincidenza della giornata festiva con il sabato non lavorativo, non è stato espressamente contemplato dalla citata legge n. 260/1949. Di tale casistica si è, invece, occupata la giurisprudenza la quale ha ritenuto che, in mancanza di diversa espressa previsione contrattuale, per i lavoratori retribuiti in misura fissa, il diritto alla retribuzione per la giornata festiva va riconosciuto in caso di coincidenza della festività con una domenica e non con la giornata del sabato non lavorativo. Ciò in quanto, sebbene l’orario di lavoro sia concentrato nell’arco di soli cinque giorni la settimana, la sesta giornata deve qualificarsi semplicemente come giorno non lavorativo, feriale a zero ore, e non anche festivo, a tutti gli effetti contrattuali.
Il Ministero, pertanto, pur ribadendo la facoltà per le parti di poter prevedere in via contrattuale un trattamento uguale a quello previsto dalla norma per la coincidenza con la domenica, ribadisce che, nel caso specifico in cui tale previsione non sia rinvenibile dalle disposizioni contrattuali, non sussiste alcun obbligo di retribuire il sabato coincidente con una festività con la quota di maggiorazione indicata dalla citata legge, ai lavoratori retribuiti in misura fissa.
Marzo 2006
Angelo Facchini
vedi tanti apporfondimenti più aggiornati su: https://www.commercialistatelematico.com/categorie/consulenza-del-lavoro