Nel DQ del 9 Ottobre 2025:
1) Imposta sui servizi digitali: istituito il codice per l’acconto e ridenominato quello già in uso per il versamento in un’unica soluzione
2) Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 144/2025: verso la riforma delle norme sulle società di capitali
3) Dai Commercialisti il corso e-learning di “Revisione legale 2025”
4) Legge 132/2025 sull’Intelligenza Artificiale: risvolti fiscali per i professionisti
5) Accordo e Intesa amministrativa tra Italia la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale: Istruzioni operative INPS
6) Promulgata la Legge che istituisce la festa nazionale di San Francesco
7) Modello Redditi 2025: aggiornati dalle Entrate (Sogei) i vari programmi informatici di compilazione
8) Termini per il ricorso per condotta antisindacale
La Legge 132/2025 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale“(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025) è il primo atto normativo nazionale italiano che stabilisce i principi fondamentali per lo sviluppo, l’adozione e la governance dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA), in linea con il Regolamento (UE) 2024/1689, noto come AI Act.
Principi e Obiettivi della Legge sull’intelligenza artificiale
Si tratta di una legge-