Ottobre 2025: le scadenze fiscali, tributarie e previdenziali

Ottobre 2025 si presenta come un mese ricco di adempimenti fiscali e contributivi: dichiarazioni da inviare, versamenti da effettuare e scadenze da rispettare che coinvolgono imprese, professionisti e lavoratori. Dalle rate delle imposte al modello 770, passando per contributi previdenziali e IVA, un calendario fitto che merita attenzione per non farsi cogliere impreparati.

scadenze fiscali ottobre 2025Il mese di Ottobre 2025 prevede numerosi adempimenti fiscali e contributivi rilevanti.
Le scadenze riguardano versamenti periodici, dichiarazioni dei redditi e modello 770.
Ecco la consueta sintesi operativa per pianificare correttamente obblighi e adempimenti.

1 OTTOBRE

ENPAP

Scade il termine per comunicare i redditi dichiarati per il 2024 e versare i relativi contributi.

10 OTTOBRE

Contributi Lavoratori Domestici

Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al terzo trimestre 2025. Vedi anche: Tool Open Office | GePaDo Gestione Buste Paga Domestici 2025.

 

16 OTTOBRE

Sono ben 133 i versamenti in scadenza il 16 Ottobre, vediamo i principali

Versamento Imposte da Redditi 2025

Scade la rata di Ottobre per i contribuenti che hanno optato per la rateizzazione.

 

IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili

Versamento dell’IVA a debito con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6009 (versamento IVA mensile – settembre), da parte dei contribuenti IVA mensili.

 

Ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.

 

INPS – Contributi Personale Dipendente

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese con l’utilizzo del modello F24.

 

INPS – Contributi Gestione Separata

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.

 

25 OTTOBRE

Scadenza effettiva lunedì 27 Ottobre

Intrastat – Mensili e trimestrali

Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di settembre e del trimestre precedente.

 

Contributi Enpaia: denuncia e versamento

Le aziende agricole devono confermare la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese di agosto sul portale di Enpaia e provvedere al contestuale versamento dei contributi previdenziali per gli impiegati agricoli.

 

31 OTTOBRE

Modello Redditi 2025

Scade il termine per la presentazione del modello redditi 2025 (periodo d’imposta 2024).

 

Modello 770/2025

Scade oggi il termine per l’invio della dichiarazione dei sostituti d’imposta modello 770/2025 (periodo d’imposta 2024).

Scade quindi oggi il termine per sanare omissioni ed errori relativamente alle Certificazioni Uniche relative al 2024.

Per tutti gli approfondimenti relativi al modello 770 clicca qui

 

UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

 

Rimborso IVA infrannuale

I contribuenti IVA ammessi ai rimborsi infrannuali devono presentare richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale, mediante invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del modello IVA TR.

 

Rinnovo Contratti di Locazione – Imposta di Registro

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.

 

CNAPDC

Scade il termine per il versamento della seconda rata di contributi minimi 2025.

 

Redazione

Mercoledì 1 ottobre 2025